Maschera Neutra

Cosa significa questo titolo? indossare una Maschera Neutra (come si vede dalla foto sotto) annulla l'epressione del volto, spostando la nostra attenzione sulla mimica corporea. Questa maschera non ci permette di contare sul nostro viso, sulla parola o sul gioco psicologico dello sguardo; abbandonando questi luoghi di sicurezza ogni gesto del corpo può essere sentito e vissuto consapevolmente... dalla testa ai piedi è tutto il corpo ad esprimersi. In un certo senso cercherò di anticipare le tecnologie del prossimo futuro, con le quali sarà possibile collegarci fisicamente al nostro PC scaricando sul nostro corpo le emozioni di chi le vuole pubblicare in rete. Questa maschera-blog non vuole nascondere o mascherare chi sono, ma trasmettere l'essenziale di me stesso, pur nei limiti di ciò che rimarrà inevitabilmente inespresso: senza dubbio sarà il mio corpo digitale.

x vedere un esempio di applicazione della maschera neutra clicca
qui (il video è molto scuro) x saperne di più clicca sul nome dell'inventore della maschera neutra Jaques Lecoq


sabato 21 luglio 2007

India-Rajastan agosto 2006

Qui di seguito stilerò un elenco di cose da vedere nel video che ho girato l'estate scorsa durante la vacanza in Rajastan (ovviamante i numeri sono i minuti corrispondenti del video):

  • da 5.20-6.28 primo viaggio record in tuk-tuk (in pratica ape-piaggio modificati per fare da taxi);
  • da 6.50-7.13 Agra veduta dal forte del Taj Mahal;
  • 10.07-10.35 tempio degli indemoniati (Balaji), dove gli hindu portano i loro cari per liberarli da spiriti maligni attraverso esorcismi rituali (le immagini sono confuse perchè ho sfidato le divinità!! infatti non si poteva riprendere o fotografare, quindi ho provato di nascosto... almeno abbiamo il sonoro!!!);
  • 11.29-11.55 musica tradizionale;
  • 13.28-13.45 incantatore di serpenti;
  • 16.15-16.51 scuderia di elefanti ed incontro con un elefantino;
  • 16.52-17.08 Jaipur palazzo dei venti (Hawa Mahal);
  • 19.24-21.03 Galta esempio di religione popolare hindu;
  • 23.25-23.50 Amjer cerimonia religiosa;
  • 27.34-27.52 Pushkar preghiera del tramonto;
  • 38.58-40.50 Udaipur danze popolari e folklore;
  • 51.25-51.58 istruzioni per l'uso: come indossare un turbante;
  • 53.45-55.13 villaggi Bishnoi preparazione dell'oppio liquido;
  • 59.52-1.01.20 cenotafi (monumenti funebri) vicino a Jailselmer;
  • 1.03.58-1.05.10 deserto vicino a Jailselmer;
  • 1.06.47-1.08.13 Deshnoke, tempio dei topi (kaba) considerati reincarnazioni di divinità;
  • 1.08.53-1.10.11 esempio di trasmissioni della televisione indiana.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Bello il video!
Avendo affettuato il viaggio ad agosto, non siete incorsi in difficoltà climatiche (es. monsoni e caldo eccessivo)?

Anonimo ha detto...

il caldo è pur sempre secco e molto meno fastidioso del nostro (psrlo di Mantova); è capitato qualche giorno di pioggia, ma in genere anche nel periodo monsonico non accade che piova una settimana di fila... rari i casi in cui piove tutto il giorno