Maschera Neutra

Cosa significa questo titolo? indossare una Maschera Neutra (come si vede dalla foto sotto) annulla l'epressione del volto, spostando la nostra attenzione sulla mimica corporea. Questa maschera non ci permette di contare sul nostro viso, sulla parola o sul gioco psicologico dello sguardo; abbandonando questi luoghi di sicurezza ogni gesto del corpo può essere sentito e vissuto consapevolmente... dalla testa ai piedi è tutto il corpo ad esprimersi. In un certo senso cercherò di anticipare le tecnologie del prossimo futuro, con le quali sarà possibile collegarci fisicamente al nostro PC scaricando sul nostro corpo le emozioni di chi le vuole pubblicare in rete. Questa maschera-blog non vuole nascondere o mascherare chi sono, ma trasmettere l'essenziale di me stesso, pur nei limiti di ciò che rimarrà inevitabilmente inespresso: senza dubbio sarà il mio corpo digitale.

x vedere un esempio di applicazione della maschera neutra clicca
qui (il video è molto scuro) x saperne di più clicca sul nome dell'inventore della maschera neutra Jaques Lecoq


venerdì 8 agosto 2008

Manifesto del misantropo

Questo manifesto tratto dal libro "La cura Schopenhauer", più che di misantropia sembra parlare di persone che hanno paura di affrontare l'altro e conseguentemente devono adottare queste massime-stratagemmi per limitare i danni ricevuti... ma questo non significa vivere una vita con il silenziatore? senza entrare in una relazione autentica?


Ciò che il tuo nemico non deve sapere, non dirlo al tuo amico» .

«Dobbiamo considerare come dei segreti tutte quante le nostre questioni personali e rimanere completamente estranei ai nostri buoni conoscenti [.. .]. La loro conoscenza delle cose più innocenti può infatti in dati tempi e circostanze ridondare a nostro danno».

Una buona metà di ogni saggezza pratica è contenuta nella massima “non amare e non odiare”; l’altra metà nella norma “non dire nulla e non credere a nulla’». È più sicuro contare sulla paura che sulla fiducia» (un proverbio francese, citato con approvazione).

Dimenticare un tratto negativo nella natura di un uomo equivale a buttare via del denaro acquistato a fatica.I tal modo ci si può guardare da una stolta intimità e da una stolta amicizia».

La superiorità nei rapporti con gli uomini nasce soltanto dal non aver bisogno degli altri in alcuna maniera, e nel farlo vedere» .

«Chi non istima vien stimato».

Se per altro qualcuno ci è veramente molto caro, dobbiamo dissimulare dinanzi a lui ciò, come se si trattasse di un delitto».

Meglio lasciare gli uomini come sono piuttosto che prenderli per quello che non sono».

Non si dovrà quindi mostrare ira né odio, se non attraverso le azioni». Sono solo gli animali a sangue freddo a essere velenosi. Con un po’ di cortesia e amorevolezza si possono rendere compiacenti e gentili persino gli uomini caparbi e ostili. La cortesia è quindi per l’uomo ciò che il calore è per la cera».

Nessun commento: